Come conservare correttamente una candela?

Perché è importante conservare correttamente una candela?

La cera è un materiale vivo: reagisce alla temperatura, alla luce, all’umidità. Una candela mal conservata può scolorirsi, deformarsi o perdere parte della sua fragranza.

Ecco le buone pratiche da seguire:

1. Proteggi dalla luce diretta

L’esposizione ai raggi UV può causare alterazioni cromatiche nella cera, in particolare quando sono presenti pigmenti naturali, e degradare progressivamente le molecole aromatiche delle fragranze.
Si consiglia di conservare le candele in ambienti ombreggiati, preferibilmente chiusi ma con adeguata ventilazione, per mantenere la stabilità chimico-fisica del prodotto. (Ad esempio una scatola forata)

2. Attenzione al calore

Evita mensole sopra i termosifoni, ripiani in cucina o stanze che superano i 25–28°C per lunghi periodi. Il calore eccessivo può causare crepe, sudorazione della cera o ammorbidimenti indesiderati.

3. Coprile dalla polvere

La polvere tende a depositarsi facilmente sulla superficie delle candele, rendendo complessa una pulizia accurata e rischiando di compromettere l’aspetto finale.
Per preservare le tue creazioni nel tempo, applica un lucido protettivo specifico per candele: questo strato aiuta a mantenere la superficie pulita, garantendo una conservazione ottimale e duratura. (puoi trovarlo nella sezione accessori!)

4. Evita sbalzi di temperatura

Spesso sottovalutato, il cambio improvviso tra caldo e freddo può causare ritiri della cera, crepe interne o alterazione delle fragranze. Conserva le candele in ambienti stabili, senza troppe escursioni termiche.

 

Torna al blog